head_banner_01

Notizia

Con lo sviluppo delle tecnologie informatiche radiotelevisive, l'ingresso dell'informatica nel settore radiotelevisivo è diventato una tendenza inevitabile. Le tecnologie informatiche non solo ci offrono idee aperte, conoscenza libera e nuovi metodi tecnici, ma apportano anche un grande cambiamento al settore radiotelevisivo in termini di funzionalità, contenuti, modalità di trasmissione e orientamento al ruolo dei lavoratori radiotelevisivi. La costruzione di un ambiente di rete informatica è un processo lungo e difficile. Un lotto dopo l'altro di innovazioni emergenti sta emergendo e ondate su ondate di modelli di business vengono costantemente innovati. Pertanto, come controllare la direzione di sviluppo dell'ambiente di rete informatica e come sopravvivere nell'ambiente di rete informatica contemporaneo è una sfida che tutti i ceti sociali devono affrontare. Se la radiotelevisione, in quanto industria antica, vuole assecondare la tendenza dei tempi, deve integrarsi in essa, raccogliere tutte le tipologie di risorse informatiche e perseguire uno sviluppo sano e a lungo termine.

1 Caratteristiche delle risorse informatiche radiotelevisive

Il cosiddetto studio virtuale è un nuovo strumento di produzione di programmi televisivi. La tecnologia dello studio virtuale include la tecnologia di tracciamento della telecamera, la progettazione di scene virtuali al computer, la tecnologia color key, la tecnologia di illuminazione e così via. Basata sulla tradizionale tecnologia di color key matting, la tecnologia dello studio virtuale sfrutta appieno la tecnologia grafica tridimensionale al computer e la tecnologia di sintesi video per rendere la relazione prospettica della scena virtuale tridimensionale coerente con il primo piano in base alla posizione e ai parametri della telecamera. Dopo la sintesi del color key, il presentatore in primo piano appare completamente immerso nella scena virtuale tridimensionale generata dal computer, e può muoversi al suo interno, in modo da creare un effetto studio televisivo realistico e tridimensionale. Lo studio virtuale, un nuovissimo strumento di produzione di programmi televisivi, è un'importante innovazione tecnologica nel campo della radio e della televisione nell'attuale ambiente di rete informatica e riflette le caratteristiche dell'epoca delle risorse informatiche radiotelevisive.

Principalmente nei seguenti aspetti:
1) L'acquisizione e il riutilizzo delle risorse informatiche consentono di risparmiare sui costi di capitale della produzione del programma: Virtual Studio simula la situazione reale tramite la tecnologia di rete informatica con la premessa di garantire l'esperienza dello spettatore, il che consente di risparmiare notevolmente sui costi di produzione del programma. I programmi complessi tradizionali possono completare l'intero processo di trasmissione delle informazioni e simulazione della situazione utilizzando diversi computer nell'ambiente di rete informatica.
2) L'efficacia e la praticità delle risorse informatiche consentono di ridurre notevolmente il ciclo di produzione dei programmi e di risparmiare tempo: il tradizionale processo di produzione dei programmi televisivi è molto complesso. Se diversi reparti creano canali di comunicazione efficaci, il ciclo di produzione dei programmi si allunga notevolmente, il che è dispendioso in termini di tempo e lavoro. Tuttavia, nell'ambiente di rete informatica, la comunicazione tra i vari reparti può spesso essere completata in pochi secondi e diverse opinioni e suggerimenti vengono recepiti nel tempo. Pertanto, si evitano molte "deviazioni" nel processo di produzione dei programmi, riducendo notevolmente il ciclo di produzione, risparmiando tempo e cogliendo le opportunità di mercato.

2 L'influenza dell'ambiente di rete informatica contemporanea sulle risorse informatiche radiotelevisive

1) La tradizionale modalità di produzione di programmi fissi viene sostituita dalla moderna modalità di produzione di programmi liberi: attraverso l'introduzione allo studio virtuale, si può osservare come il processo di creazione di programmi radiofonici e televisivi tramite reti informatiche sia estremamente intelligente e libero. In questa nuova modalità di produzione libera, possiamo sederci insieme nello "studio virtuale" ovunque e contemporaneamente. Con il continuo sviluppo delle tecnologie informatiche, lo studio televisivo tradizionale non è più il luogo principale della produzione televisiva. Si tratta invece di un nuovo ambiente di studio virtuale composto da risorse informatiche combinate organicamente in reti informatiche, che rappresenta una grande trasformazione e innovazione delle risorse informatiche rispetto al processo di produzione tradizionale.

2) Elevata integrazione e classificazione approfondita delle risorse informatiche nell'ambiente di rete informatica: l'editing e la produzione di programmi radiofonici e televisivi richiedono una varietà di risorse informatiche, quindi la modalità di archiviazione e gestione di tali risorse è molto importante. Nell'ambiente di rete informatica, l'archiviazione e la gestione delle risorse informatiche sono diventate sempre più intelligenti e umanizzate. In quanto vettori di molteplici funzioni, le risorse informatiche sono collegate alla potente rete informatica, che può rifletterne i vantaggi come grande capacità, spazio occupato ridotto, trasmissione veloce, ampia copertura e così via. In sintesi, l'ambiente di rete informatica ha raggiunto un elevato grado di integrazione e una classificazione approfondita delle risorse informative radiofoniche e televisive, garantendo che le varie risorse informatiche possano comunque mantenere un elevato grado di correlazione tra i canali incrociati e verticali.

3) La trasmissibilità delle risorse informatiche radiotelevisive è stata notevolmente rafforzata: la trasmissione delle moderne risorse informatiche radiotelevisive è suddivisa nel tempo e nello spazio. L'adozione della rete informatica come mezzo di comunicazione può apportare un miglioramento qualitativo alle risorse informatiche radiotelevisive nel tempo e nello spazio. Le reti informatiche odierne non sono solo una tecnologia avanzata, ma sono diventate un faro per orientare lo sviluppo del mondo e un canale importante per l'acquisizione, lo scambio e la condivisione di risorse informatiche.

4) La moderna tecnologia delle reti informatiche ha migliorato la tempestività e la condivisione delle risorse informatiche: il valore di riferimento e di applicazione delle risorse informative risiede nella tempestività e nella condivisione. Una risorsa informativa radiofonica e televisiva tempestiva può moltiplicare il suo valore attraverso la diffusione e la trasformazione. La condivisione si riferisce alla condivisione di conoscenze e informazioni tra diversi individui attraverso la trasmissione di risorse informative nel tempo e nello spazio. Oggigiorno, lo sviluppo della tecnologia delle reti informatiche ha infranto i tradizionali limiti spazio-temporali, in modo che tutti i tipi di informazioni possano mantenere la loro tempestività e condivisione nella massima misura possibile, anche se strettamente interconnesse.

3 Conclusion

In sintesi, nell'attuale contesto delle reti informatiche, l'utilizzo delle risorse informatiche da parte delle persone è sempre più elevato. Quanto sopra prende come esempio lo studio virtuale in radio e televisione, che ben conferma le opinioni e i punti di vista dell'autore sui vantaggi delle reti informatiche contemporanee, come bassi costi, elevata tempestività e bassa ridondanza. Oggigiorno, il grado di informatizzazione è diventato un fattore cruciale per misurare la forza competitiva di un paese, una nazione e una regione. Possiamo persino pensare che l'informatizzazione sia diventata un pronome dei tempi, e la migliore incarnazione di questo pronome è l'elevato utilizzo delle risorse informatiche da parte delle reti informatiche. Oggigiorno, il settore radiotelevisivo cinese si sta sviluppando rapidamente, il che è inscindibile dall'efficace integrazione delle risorse informatiche radiotelevisive tramite le reti informatiche. Pertanto, nell'attuale contesto delle reti informatiche, le caratteristiche delle risorse informatiche saranno più evidenti e il loro impatto sullo sviluppo della radio e della televisione sarà più profondo e ampio.

smacap_Bright


Data di pubblicazione: 12-03-2022